Iniziative maggio Comitato Beato Marco

Salutiamo, amici carissimi, l’elezione di papa Leone XIV Prevost nell’ideale continuità di fede in Gesù e amore all’umanità dell’indimenticabile papa Francesco. E ricordiamo qui sotto i momenti in cui, nei prossimi giorni, tutti ravvicinati, potremo pregare per la Chiesa, e per la pace, in presenza o idealmente partecipi, per l’iniziativa del Comitato Beato Marco e in sintonia con comunità diverse per area geografica. 

SABATO 17 MAGGIO, uscita da Pordenone pomeridiana e serale a Bassano del Grappa e Solagna (Alta Valle del Brenta) per la presentazione a Bassano della via intitolata da quella città al Beato Marco d’Aviano (inizio alle ore 16 nella chiesa delle Figlie di Sant’Anna). Dopo la sosta devota a Bassano, dove cent’anni fa (23 maggio 1925) professò tra i Cappuccini l’indimenticabile padre Venanzio Renier, la messa è celebrata a Solagna dal salesiano di Pordenone don Alfredo Tasca, nativo di qui. Saranno pellegrine 54 persone, con grande convinzione della comunità bassanese che le accoglie per Padre Marco (vedi articolo allegato giunto da Bassano).

SABATO 24 MAGGIO, ore 18, ad Aurava (nello Spilimberghese), messa in chiesa parrocchiale con presentazione della via Padre Marco intitolata dal Comune di San Giorgio della Richinvelda. Pregheremo il nostro beato per la pace.SABATO 31 MAGGIO dalle ore 12 alle ore 13, a Gorizianell’Aula Bommarco di via Seminario 7conferenza su “Marco d’Aviano e re Sobieski in difesa dell’unità e identità dell’Europa” nell’ambito del festival internazionale della storia èStoria. La conferenza è tenuta, su invito del Comitato Beato Marco, dallo storico polacco professor Stefan Bielanski, docente universitario a Cracovia.

Seguiranno a giugno gli appuntamenti nell’anniversario di padre Venanzio; ad agosto il mese del Beato Marco; a settembre la collocazione di una lapide in suo onore in facciata della chiesa viennese sul Kahlenberg e il convegno storico a Gorizia nell’ambito di GO!2025, capitale europea transfrontaliera della cultura insieme a Nova Gorica.

A tutti, buona attenzione a questi momenti, significativi. Noi ci mettiamo tanta buona volontà nel prevederli e organizzarli.

Questa voce è stata pubblicata in Senza categoria. Contrassegna il permalink.